World Wine News

L’Italia alcolica: ecco i drink più bevuti dagli italiani

L’Italia alcolica: ecco i drink più bevuti dagli italiani

Nonostante in Italia non si bevi quanto in alcuni paesi del nord Europa, anche noi abbiamo una notevole cultura del bere, legata stereotipicamente al vino e quelle bevute che si fanno dopo mangiato, in compagnia, con calma.
Ma la moda dell’aperitivo è arrivata e filtrata nella nostra cultura da un pezzo, ecco quindi il fioccare dei bar che offrono aperitivi ed apericene, assieme ad una vasta scelta di cocktail che si amplia sempre di più con il passare del tempo. Ma quali sono i drink che resistono nel cuore degli italiani? I più ordinati, a scapito delle mode?

Nel caso tu voglia imparare tutti i trucchi e i segreti per preparare questi e altri fantastici cocktail il nostro consiglio è quello di fare un percorso completo in una scuola barman Roma.

Vediamo insieme la lista completa:

Moijto

Un evergreen, uno dei cocktail più amati dallo scrittore Ernest Hemingway, il mojito vede la sua nascita nel bar “La Bodeguita del medio” a L’Avana, per opera del barman Angel Martinez nel 1942. Sembra che il nome derivi dal termine “Mojadito” che in spagnolo vuol dire bagnato.
Per fare il mojito:

  • 50 ml di rum bianco   
  • 6/8 foglie di menta
  • Acqua gassata
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • Ghiaccio

Negroni

Nato nella Firenze degli anni 20, sotto richiesta del conte Camillo Negroni che, stanco dell’Americano chiese al barman Fosco Scarselli una spruzzata di gin al posto del seltz nel suo aperitivo. Da quel momento in molti iniziarono a chiedere “L’Americano alla maniera del conte Negroni” fino a renderlo uno dei cocktail più conosciuti.

Per fare il Negroni:

  • 25 ml di London Dry Gin
  • 25 ml di Campari Bitter
  • 25 ml di vermouth rosso
  • Ghiaccio

Cuba Libre

Molte storie girano attorno all’invenzione di uno dei cocktail più ordinati al banco. La più famosa dice che il Cuba Libre nacque per festeggiare l’indipendenza di Cuba dalla Spagna, ottenuta grazie all’aiuto degli Stati Uniti. Si decise quindi di mescolare la Coca Cola, prodotto americano, con il rum, prodotto cubano per unire simbolicamente i due paesi.

Per fare il Cuba Libre:

  • 5 cl di rum bianco
  • 10 cl di Coca Cola
  • 1 cl di succo di lime
  • 1 fetta di lime

Piña Colada

La Piña Colada è un cocktail tipico di Porto Rico, dove si dice sia stata creata da Don Ramon Portas Mingot, che tentava di ideare un cocktail originale a base di frutta. Si pensa che comunque nei Caraibi fosse già conosciuta una variante chiamata Ananas Colada.

Per fare la Piña Colada:

  • 3 cl di rum bianco
  • 9 cl di succo di ananas
  • 3 cl di latte di cocco
  • Ghiaccio
  • 1 fetta di ananas per guarnire