World Wine News

Birra artigianale a Roma

Birra artigianale a Roma

Birra artigianale e rigorosamente alla spina: Roma è la città che, più di altre qui in Italia, sta cercando di dar spazio a questa tendenza che, nonostante si sia sviluppata in altri paesi, è nel nostro che si sposa bene con le proposte culinarie ed in particolare lo street food. Cercherò dunque di citare alcuni dei posti che più meritano di essere visitati per una buona birra, di birrerie ormai appartenenti alle classifiche internazionali di Raterbeer. Ma prima, ovviamente, non dimenticarti di trovare un hotel che faccia al caso tuo e dei tuoi compagni di viaggio, io consiglio l’hotel teatro pace, un hotel boutique a Roma.

Le migliori birrerie della capitale

‘’Ma che sei venuto a fa’”

 Si tratta di quello che a Roma viene definito il tempio sacro di chi ama la birra, esso appare infatti come il miglior posto per bere birra artigianale secondo la classifica mondiale. Chi lo conosce bene e lo frequenta lo conosce semplicemente come ‘’Macche’’. Il locale si trova a Trastevere e offre una vasta selezione di birre alla spina o in bottiglia da bere al banco o, in alternativa, in piedi.

“Fass e Cask”

Una birreria che segue le vecchie tradizioni, , in particolare quelle inglesi e tedesche,infatti, la birra viene servita esclusivamente o a pompa (come in Inghilterra) o a caduta; senza l’utilizzo di anidride carbonica. Il locale è davvero carino, ha un grande spazio esterno, arredato in legno, semplice, privo di inutili pretese: basta una buona birra per convincere molti ad entrare. Offre anche una buona carne alla griglia con salse homemade a base di whisky e birre

Open Baladin

Situata a pochi passi da Campo de’ Fiori, uno dei luoghi meglio forniti e per questo più conosciuti della città. Ha aperto nel 2009 riprendendo il concept dell’Open Baladin di Torino. Qui vi sono più di cento tipologie di birra in bottiglia e quaranta italiane alla spina, senza rinunciare a birre internazionali. Anche la cucina ha qui il suo perché, vi sono infatti delle ottime chips, delle striscette di pollo, degli hamburger gourmet e simili.

Pork’n’Roll

Questo merita in posticino a parte già per il nome, il locale possiede infatti uno slogan: Farm food, Craft Beer and Rock Music. Si trova a pochi passi dalla stazione Tiburtina. La formula è semplice ma le birre artigianali ed autoprodotte, così come i salumi dell’azienda di famiglia lo rendono un posticino particolare. Reso così anche dall’ambientazione rock, affine al gusto di molti giovani e non solo.